Arriva il fatidico momento delle vacanze e quando si hanno figli, le valigie non bastano mai. Sembra di dover traslocare per mesi a vedere tutto quel popò di cose da infilare in valigia; in realtà parliamo di una o due settimane. Eppure è difficile lasciare a casa qualcosa e si ha sempre la sensazione di aver dimenticato alcune cose. Siamo noi genitori troppo ansiosi o fa parte del nostro essere?
Ad ogni modo, anche i bambini vogliono la loro valigetta per partire per le vacanze. Il trolley da scuola può essere una valida alternativa; dipende però dal viaggio che si intraprende. Se si viaggia in macchina nessun problema, ma per le gite fuori porta organizzate dalla scuola, i mesi estivi con la parrocchia o per qualche week end con volo low cost è preferibile un trolley per bambini rigido, dalle misure contenute ma sufficienti a poter inserire un cambio e i giochi preferiti dei figli.
E qui si apre un mondo perchè i bambini vedono il trolley valigia del proprio amichetto e la domanda appena tornati a casa è: “Lo voglio, me lo compri?“. In effetti, lo considero un prodotto utile, non un giocattolo che poi rimane nel cassetto inosservato dopo una settimana. La risposta è affermativa, l’ho comprato anche io per i miei due bambini e la scelta non è stata semplice.
Valigia trolley per bambini
Dopo aver visionato vari modelli, credo che questi rientrino nella mia top list, con il benestare dei miei figli che approvano design e forma del mini trolley valigia.
Sul podio, per bellezza nonostante sia troppo piccolo per mia figlia, vince questo bellissimo zainetto trolley.
L’immagine che vedete è solo uno dei tanti esempi. A questo indirizzo si possono vedere tanti altri colori e forme come ad esempio la coccinella, il dalmata, il dinosauro e la scimmietta.
Di certo non passano inosservati e attirano l’attenzione di tutti, bimbi per primi. Il trolley assomiglia molto a quelli dei più grandicelli per apertura e conformazione. Non pesa eccessivamente e può essere trasportato trainandolo grazie al manico e alle rotelline presenti. Si può acquistare anche solo come zaino, ma a mio avviso la scelta del trolley con manico a scomparsa è la più azzeccata, in modo che anche un bimbo di 4/5 anni possa già abituarsi a trasportare la valigia a mano anzichè coricarsi tutto il peso sulla schiena. A quell’età si vuole essere grandi e dimostrare di fare cose che normalmente gli adulti fanno, anche se si trasporta solo il libro per colorare, la merenda e il peluche.
Lo zainetto trolley appena descritto va benissimo per un bimbo o una bimba che va alla scuola materna o in prima e seconda elementare.
Più si va avanti, più libri e vestiti devono starci nella valigia. Questo secondo la mia opinione è il trolley da viaggio per bambini perfetto per chi vuole trovare il giusto mix tra semplice zaino scuola e valigia per le vacanze. Grande quanto uno zaino (34 litri), può essere acquistato con o senza spallacci. Nel modello senza, ha solo il manico trolley sul retro. Si apre come una valigia e davanti dispone di allacciature pronte a sistemare e proteggere il caro peluche da portare ovunque. Le dimensioni soddisfano anche i requisiti per viaggiare in aereo con bagaglio a mano.
Di dimensioni simili ma progettato per essere un vero trolley da viaggio è questo di Minnie. Ammetto che mia moglie lo utilizza anche per i propri viaggi, quando deve spostarsi per un paio di giorni. In effetti esiste anche la versione da 52 litri molto più capiente.
Per un bambino di 6/8 anni questo va più che bene. E chi ama il mondo della Disney, avrà gli occhi luccicanti nel vederlo. A differenza degli altri, questo ha 4 rotelle e lo rende più stabile. E’ un trolley rigido con chiusura a lucchetto. Viene apprezzato da genitori e figli per la robustezza del prodotto. Un investimento che dura nel tempo e visibilmente molto bello!