Il trolley che fa le scale e gradini va a ruba!

Devo ammettere che le scale non sono mai state un problema per i miei figli. Abitando in una palazzina al quarto piano, usano tutte le mattine l’ascensore e, la scuola dista meno di un chilometro di strada. Lo zaino lo usano in versione trolley perchè è più comodo e per raggiungere la classe devono fare un solo piano di scale.

Le sollecitazioni allo zaino avvengono sopratutto nel salire o scendere dal marciapiede quando l’asfalto non è regolare. In tal caso il peso dello zaino tende a finire tutto su un lato mettendo a dura prova la struttura. E’ ovvio che se si calcolano oltre 270 giorni di utilizzo all’anno si può capire come la solidità e le ruote siano di grande importanza.

Se poi penso a chi abita in zone collinari o dove i gradini per raggiungere casa sono una quarantina ed oltre, avere un trolley solido è essenziale. Questi nuovi modelli sono pensati proprio a questo. Non sono zaini ma trolley senza spallacci con ruote tre volte più grandi rispetto ai classici zaini con le rotelle. Qui l’unico uso possibile è il trasporto a mano grazie alla maniglia rinforzata.

Come si vede dalle immagini, le ruote sono rinforzate con silicone che attutisce le oscillazioni e il rumore su strade non asfaltate. Una versione futuristica, comoda e che può durare di più.

Confrontando le ruote di uno zaino Seven si può vedere chiaramente la differenza:

Sono in commercio da poco e in 4 versioni, due per i maschietti e due per le femminucce e si chiamano Step Up.

I primi hanno impresso sul frontale la foto degli Avengers o di Paw Patrol. Per le bambine invece la scelta è tra Frozen oppure Masha e Orso.

AGGIORNAMENTO:
E’ presente in vendita anche il modello per le scuole medie con un tessuto unisex dai colori azzurro e rosso..

trolley che fa le scale

E gli spallacci?

In effetti, la decisione di togliere gli spallacci è dovuta essenzialmente per due ragioni: il peso superiore dello zainetto per via delle ruote massicce; l’ingombro delle ruote che andrebbero a toccare la schiena del bimbo. Per questo si è optato per una struttura rigida sul retro e priva di imbottitura.

Negli ultimi 5 anni ho visto parecchie versioni di trolley scuola ma questa è una vera e propria novità. Prima le differenze risultavano principalmente nella texture, nei nuovi personaggio come soy luna o nell’aggiunta di accessori, spille, quaderni o quant’altro. Questa invece è una rivoluzione dovuta forse alle continue lamentele di chi spendeva 80 o 90 euro per uno zaino con le rotelle ma veniva spesso deluso dalla stabilità e dall’esoso sforzo dei bambini nell’alzarlo di gradino in gradino.


Gli zainetti dotati di 6 ruote

Notavo con piacere che le sorprese non finiscono qui. Fare anche solo un piano di scale con zaino pieno può significare sforzare la schiena ogni giorno, soprattutto per le bambine esili diventa particolarmente gravoso per la postura e le spalle.

Uno zaino come questo introduce il sistema a 6 rotelle, 3 da un lato e 3 dall’altro quasi come se fossero un fidget spinner rotante. Oltretutto lo zaino in questione ha il doppio sostegno alla base e due delle tre ruote toccano la superficie conferendo allo zaino maggior stabilità a pieno carico.

Non dimentichiamoci poi che le scale magari si fanno anche al ritorno da scuola quando tocca tornare a casa in un appartamento al secondo o terzo piano in uno stabile sprovvisto di ascensore.

Questo meccanismo aiuta il trascinamento senza dover addossarsi tutto il peso sulle spalle. Basta tirare con il maniglione e le 3 ruote girano facilitando gradino per gradino il sollevamento.

zainetto 6 ruote scuola
C’è anche una versione simile per maschietti dai colori bianco e nero. Nella pagina descrittiva è possibile vedere un’immagine ingrandita del sistema a 6 ruotine.


Altri zainetti con ruote facili da spostare


Vbiger Zaino

Altro zaino per le vostre figlie, questo modello è caratterizzato dal tessuto Oxford, quindi la sua resistenza sarà superiore rispetto agli altri modelli.

Inoltre è bene sottolineare come le tasche spaziose faranno in modo che anche oggetti ingombranti, come ombrelli e altri, possano essere inseriti al suo interno.

Anche in questo caso la presenza del carrello trasportatore con 6 ruote in grado di affrontare ogni tipo di percorso e maniglia completamente allungabile ed ergonomica.


Zaino Seven Jack 3WD

Il trolley zaino Seven Jack 3WD misura 51 x 37 x 27 cm e vanta una capacità di 37 litri. Presenta una doppia barra telescopica regolabile in altezza, 3 ruote gommate per un comodo trasporto anche in presenza di scale e sistema crossover per essere sollevato facilmente da terra.

Il modello all’occorrenza può essere utilizzato come un normale zaino grazie agli spallacci a scomparsa applicati sullo schienale, dispone di un’ampia tasca frontale con organizer, oltre al fondo rinforzato per assicurare massima resistenza e durevolezza nel tempo.