Ho sempre parlato bene della Seven essendo un marchio affidabile per quanto riguarda gli zaini. E anche sui trolley è una garanzia, offrendo per i bimbi zaini trolley incorporati e separabili di qualità. La linea che ha messo in commercio l’ultimo anno è quella degli zaini sdoppiabili SJ, ovvero lo zaino che volta pagina.
Vi chiederete di cosa si tratta; ebbene, hanno inventato una nuova caratteristica che contraddistingue questi zaini scuola dagli altri. Nella parte in alto frontale il tessuto è “sfogliabile” ovvero è presente una calamita che blocca e sblocca la pattina permettendo al bambino di cambiarla passando così da Love a Friends etc..In pratica uno zaino diverso ogni giorno in base alle preferenze e all’umore del bimbo..
Questo modello ad esempio è andato a ruba:
Novità
SJ Gang è uno zaino caratterizzato da un design allegro e colorato che quando completamente aperto, tramite le fibbie laterali regolabili, raggiunge la misura di 41 x 27 x 22 cm e offre una capacità di 28 litri.
Il modello presenta schienale preformato, spallacci rigidi, imbottiti e rivestiti con un tessuto traspirante, tasca su pattina e ampio vano frontale.
Le pattine calamitate rendono la chiusura e l’apertura ancora più pratica e consentono di personalizzare lo stile dello zaino scegliendo fra tre diverse espressioni, mentre il fondo rinforzato offre buona protezione al contenuto e durevolezza.
La nuova gamma 2020 ha proposto anche altri modelli per maschietti:
Il bello è che hanno adottato questa soluzione sia per gli zaini scuola per le elementari sia per la versione trolley. Tra le due versioni ci sono sostanzialmente due grosse differenze: mentre lo zaino è organizzato all’interno con più scompartimenti, il trolley ha un grosso vano, quasi come fosse più concepito come valigia da viaggio che da portare a scuola. In realtà io non lo reputo un aspetto negativo, perchè la suddivisione dello spazio interno in più scompartimenti molte volte non permette di inserire i libri più capienti, come il dizionario ad esempio.
C’è da dire che la versione zaino trolley ha poi una tasca inferiore frontale predisposta per inserire forbici, matite e penne. Il vantaggio del trolley è certamente il fondo, la parte più “delicata” dello zaino che molto spesso si sporca e si rovina buttandolo a terra o per via di pioggia e nevischio. In questo caso il tessuto non va a contatto con il terreno, bensì è la struttura a trolley che ricopre tutto lo zaino proteggendolo. Inoltre gli spallacci sono anch’essi protetti da una zip, in modo tale da non sporcarli quando si trascina il trolley.
Considerando il peso sempre maggiore degli zaini alle elementari, lo trovo efficace come soluzione. Mi piace anche il fatto che non ci sia esclusivamente la versione solo rosa, ma un mix di colori che può piacere anche alle bimbe come mia figlia che preferiscono i colori più da maschietto rispetto al classico colore Frozen.
Zaino con faccine: prezzo e modelli ->>
Il nuovo zaino Seven che si gira
Dal successo del modello precedentemente descritto è nato questo nuovo, interessantissimo per chi intende avere uno zaino affidabile e allo stesso tempo risparmiare. Si chiama The double Project.
The double Project è un sistema innovativo e brevettato da Seven per vivere al meglio il proprio zaino in maniera sempre diversa e nuova. E’ composto da tre prodotti: the double reversibile, the double Pro e le Cover, ovvero il corpo zaino.
Partiamo dal primo, ovvero lo zaino reversibile Seven. E’ totalmente reversibile, ovvero lo zaino si gira e diventa uno nuovo con una fantasia totalmente differente. Lo possiamo considerare come due zaini in uno: da una parte tinta unita, dall’altra colorato.
Questo zaino è composto da due elementi distinti: uno schienale e un corpo zaino. Lo schienale si stacca dal corpo zaino in 3 mosse; si aprono le due zip sui lati posteriori, si sganciano le due fibbie poste sopra e i moschettoni degli spallacci. A questo punto è sufficiente girare lo zaino e riagganciare il tutto per trasformarlo completamente. Nel giro di un minuto lo zaino ha una nuova veste. Da entrambi i lati lo zaino si presenta con le stesse caratteristiche, un vano principale con tanto spazio all’interno e una tasca frontale per gli oggetti meno ingombranti. Il volume totale è di 26 litri. Lo schienale è universale e adattabile a tutte le cover The Double, acquistabili separatamente per cambiare il proprio look quotidiano. Tutti questi modelli sono venduti con un bell’accessorio incluso: le cuffie stereo. E lo zaino è dotato anche di foro passacavo.
Questo modello può essere acquistato abbinato al carrello universale dotato di ruote che lo trasforma in un vero Trolley.
Il “the double pro”, come il reversibile, è formato da due elementi, lo schienale e il corpo dello zaino. Anche questa gamma di modelli si può sganciare e adattare con altre cover. Il modello “Pro” si presenta esteticamente un pò differente, uno zaino arrotondato con una tasca sul fronte con zip per organizzare al meglio i propri spazi. Ha un volume complessivo di 24 litri.
Ricapitolando: si può comprare il reversibile o il Pro. A parte poi si possono aggiungere le cover per cambiare l’estetica dello zaino (disponibili attualmente 6 grafiche); un vantaggio se col tempo si rovina in quanto non si spendono più altri soldi per un intero zaino ma solo il corpo.
I commenti sono chiusi.