Zaino con faccine, la novità che piace a bambini e ragazzi

Dimmi che zaino hai e ti dirò chi sei. Proprio così, sin dagli anni ’80 la moda è passata anche dagli zaini. Non solo pantaloni stretti o a zampa, maglie attillate o t-shirt nere da metallari, era lo zaino a fare la differenza durante le scuole superiori. Colpiva non tanto per la marca quanto per i particolari, le scritte e le spille attaccate. Dallo smile alla linguaccia, dal simbolo della pace ai cartoons come i Simpsons; ma i protagonisti veri erano i cantanti e le band del momento, Nirvana, Metallica, Beatles e Pink Floyd. Qualcuno si riconoscerà in questi elementi e i ricordi faranno scendere qualche lacrimuccia. Chi ha vissuto il periodo ’80 e ’90 difficilmente se lo scorderà.

 

Dal passato al presente

Oggi prevale la marca, meno personalizzazioni e più semplicità. Non manca però la creatività e design, e marchi come Invicta e Seven lo sanno benissimo.

Per le classi e scuole medie inferiori, lo zaino con faccine sta spopolando. Due occhi stralunati sulla parte superiore e una grande bocca disegnata nella tasca inferiore rendono questi zaini veramente simpatici e divertenti. Li chiamano anche Smiley World e ce n’è per tutti i gusti.

Anche per questa tipologia, Invicta e Seven si contendono il mercato. Si trovano anche col carrello, le ruote e i piedini d’appoggio, soluzione che trovo essere la migliore perchè sdoppiabile e trasformabile in un normale zaino scuola all’occorrenza.

trollet zaino faccine

–> Guarda tutti i 38 modelli

 

Di facce, smorfie e colori se ne trovano un sacco, ordinabili anche su internet. Basta dare uno sguardo a questa sezione per rendersene conto. C’è la faccina che strizza l’occhiolino, il sole con gli occhiali e le mani in segno di vittoria, quello arrabbiato o quello con tantissime facce che riempiono tutto lo zaino. I modelli della Invicta si chiamano OLLIE Face. Spendendo la metà si trovano negli ipermercati le sottomarche, economiche ma non certo della stessa qualità.

I siti ufficiali Invicta e Seven li trovo utili per vedere le novità e farmi un’idea del prezzo di listino. Di contro, hanno il fatto che non dispongono della spedizione gratuita, il che rendono l’acquisto online particolarmente svantaggioso se comparato con altri merchant.