Avete anche voi un figlio di 7 o 8 anni che vi assilla ogni volta che siete a tavola chiedendovi il cellulare per giocare ai videogames? Molto probabilmente se non sono appassionati di una specifica attività sportiva, hanno scelto di giocare a Minecraft da soli o in compagnia di altri amici.
Lo dico perchè per noi generazione degli anni 70 o 80, cresciuti a pane e Pac man o Bubble Bubble non siamo più così informati sui giochi del momento e Minecraft può risultare una parola a noi sconosciuta. E l’oscuro ogni tanto ci mette paura tanto da chiedersi cosa sarà mai Minecraft?
In breve è un gioco per costruire e scavare, senza livelli o percorsi da seguire. E’ per questo motivo che il gioco può durare anche ore. La prima cosa da fare è infatti limitare i nostri figli a giocare ai videogames, su console o smartphone, perchè diversamente dai classici giochi a cui eravamo abituati, qui il game over è veramente un’eccezione. Si salvano le partite e si ricomincia quando si vuole finendo per diventarne dipendenti. E si sa, a quell’età farsi prendere da un video gioco è molto facile.
Si può dire di tutto, ma i fatti ci dicono che Minecraft già presente sul mercato dell’entertainment da diversi anni è ora anche visibile su astucci e zaini per la scuola.
Se andate quotidianamente ad accompagnare i vostri figli a scuola li avrete sicuramente notati quegli zaini con una grafica a quadrettoni che ricorda molto la definizione spartana dei vecchi videogiochi. Ebbene quel design è tornato alla ribalta e ora uno zaini Minecraft originale costa dalle 45 euro in su.
Entriamo nello specifico e, partendo dagli zainetti per le elementari, lo zaino che ha preso piede è quello raffigurato qui sotto:
Una dimensione nè troppo grande nè troppo piccola, perfetta per la prima, seconda o terza elementare. Due zip separano gli scomparti per avere un’organizzazione interna dei materiali efficiente.
Lo scomparto più piccolo frontale ha al suo interno altre tasche per i block notes e le penne, mentre quello principale viene utilizzanto per i libri ed eventualmente il tablet o portatile.
Assomiglia molto allo zaino Eastpak sia per struttura che per robustezza.
C’è anche nella versione Grigio chiaro con i disegni stampati di Green Creeper, Zombie e Skeleton:
Lo zaino Minecraft con trolley invece viene venduto comprensivo di astuccio e offre una robustezza superiore potendo contare di un asta in metallo per il trasporto a terra e le ruotine di 90 mm comprese nel meccanismo.
Anche le dimensioni sono più generose, per questo motivo il trolley Minecraft risulta essere consigliato per chi frequenta la prima media.
Sono poche le versioni trolley del mitico zaino Minecraft. Se non dovesse piacere a vostro figlio questa versione nera e verde, si può sempre pensare di abbinare il classico zaino alla struttura trolley venduta separatamente.